Impronta di carbonio
In TIP Group ci impegniamo a raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio in tutte le nostre attività e nella nostra catena del valore, a sostegno degli obiettivi climatici globali. Nell'ambito della nostra strategia di sostenibilità "For Generations to Come", abbiamo fissato i seguenti obiettivi:
- Operazioni a zero emissioni di carbonio entro il 2030
- Catena del valore a zero emissioni entro il 2050

Nel 2022, insieme a Watershed, abbiamo completato la nostra prima valutazione completa dell'impronta di carbonio, che ha riguardato le emissioni di ambito 1, 2 e 3. L'analisi ha evidenziato che la maggior parte delle nostre emissioni (oltre il 96,7%) rientra nell'ambito 3. Si tratta di emissioni indirette sostenute a causa delle attività commerciali con i nostri fornitori e clienti, derivanti da beni a valle in leasing (i camion e le navi frigorifere che noleggiamo ai nostri clienti) e da attività della catena di approvvigionamento a monte (derivanti principalmente dai beni strumentali). Il raggiungimento del nostro obiettivo di neutralità rispetto alle emissioni di carbonio riguarda tutti e tre gli ambiti. Tuttavia, riconosciamo che la riduzione delle emissioni dell'ambito 3, su cui abbiamo un controllo meno diretto, richiederà una stretta collaborazione con clienti, fornitori e altri partner per sostenere la loro transizione verso nuovi modelli di business e tecnologie a basse emissioni di carbonio.

Per ridurre le nostre emissioni di carbonio Scope 3, di TIP Group abbiamo introdotto prodotti e servizi innovativi per i nostri clienti. I nostri prodotti sostenibili, come l'eReefer, gli eTrucks e gli eLCV, insieme ai nostri servizi telematici integrati in TIP Insight, sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo. Inoltre, il nostro programma di ristrutturazione contribuisce a un'economia circolare, prolungando la durata di vita dei nostri beni e promuovendo l'efficienza delle risorse massimizzando l'uso dei materiali esistenti. Tutti questi elementi si riveleranno fondamentali per raggiungere il nostro obiettivo di riduzione delle emissioni Scope 3.

Installazione di pannelli solari presso la sede di Herzberg di TIP Group

I veicoli elettrici dei dipendenti di TIP Group
Quando abbiamo avviato il nostro progetto di calcolo delle emissioni di carbonio, ci siamo impegnati a rispettare i più elevati standard di contabilizzazione delle emissioni. Pertanto, abbiamo cercato di includere solo le emissioni per le quali disponiamo di dati reali affidabili o di ipotesi solide. Con il progressivo miglioramento della granularità dei dati negli ultimi due anni, la portata delle emissioni di carbonio coperte dai nostri calcoli si è ampliata. Di conseguenza, la nostra impronta di carbonio totale non è aumentata solo in termini di emissioni totali, ma anche di qualità.
Per maggiori dettagli sulla nostra impronta di carbonio, consultare il nostro Rapporto di sostenibilità.